Categoria: Attività istituzionale
Area tematica: Tematiche generali

Agrumicoltura siciliana in crisi

ORDINE DEL GIORNO
______________
 
 
L'Assemblea Regionale Siciliana
 
 
Premesso che la situazione agricola siciliana è gravissima come testimoniato dai prezzi dei prodotti agricoli caduti in questo ultimo anno a livelli tali da non rendere più possibile la sussistenza delle stesse aziende agricole, con gravi ricadute sul piano occupazionale e pericoli, in prospettiva, di turbamento dell’ordine pubblico;
 
Ricordato in questo quadro la particolare difficoltà che colpiscono da tempo un settore di alto pregio delle coltivazioni siciliane, quello dell’agrumicoltura i cui prodotti non trovano più un mercato sufficiente a remunerarne la produzione;
 
Ritenuto, quindi, che si debba affrontare questa emergenza riconoscendo innanzitutto lo stato di crisi del mercato degli agrumi, con la sospensione delle scadenze contributive, la ristrutturazione a medio e lungo termine della situazione debitoria di tutte le aziende del settore;
 
Richiamando la piena applicazione della legge n. 102 del marzo 2004 e successive modifiche e integrazioni nonché del D.lgs n. 82 del 2008 relativamente alle calamità per eventi eccezionali dovute alla grave crisi di mercato;
 
impegna
il Governo della Regione
 
al ritiro dal mercato della produzione agrumicola in eccesso per destinarlo a interventi umanitari, al conferimento alle industrie di trasformazione, attraverso appositi centri di raccolta pubblici, a un prezzo minimo di € 0,25 al chilogrammo e con la possibilità di conferire 20mila chili di prodotto per ogni ettaro;
 
alla riconferma delle giornate di lavoro per gli operai agrumicoli in presenza di calamità;
 
la immediata liquidazione di tutte le domande pregresse per danni da eventi meteorologici
 
adozione di misure per incentivare la ripresa dei contratti assicurativi per calamità naturale e mancato reddito.
 
Palermo, 26 gennaio 2010 Di Guardo, De Benedictis, Di Benedetto, Digiacomo, Marinello, Marziano, Panarello, Raia,                 

  • Bruno Marziano | Sito ufficiale

    Io sto con chi crede ancora nella politica seria e per bene. In questi anni, da solo o con il gruppo parlamentare del Partito Democratico, mi sono impegnato a Siracusa e in Sicilia per dare risposte concrete ai bisogni e alle aspettative della gente. Il mio lavoro ha sempre riguardato diverse aree strategiche per lo sviluppo del territorio: industria, politiche del lavoro, infrastrutture, ambiente, sanità, politiche sociali, scuola, università e formazione, cultura e turismo Sempre al servizio delle famiglie, dei giovani, dei lavoratori, delle imprese.