Categoria: Attività istituzionale
Area tematica: Tematiche generali

Titolo N. 616 - Iniziative per garantire standard adeguati alle linee ferroviarie in provincia di Siracusa.

 

   XV  Legislatura ARS

                               INTERROGAZIONE
                              (risposta orale)

    N. 616 - Iniziative  per  garantire  standard  adeguati  alle
             linee ferroviarie in provincia di Siracusa.
  (V. nota)

                Al Presidente della Regione e  all'Assessore  per
             il turismo, le comunicazioni e i trasporti, premesso
             che:

                si è inaugurata a Siracusa, in questi giorni, una
             nuova linea ferroviaria denominata  MARATONARTE,  un
             treno che attraversa tutti i  paesi  del  Siracusano
             ove sorgono beni artistici e monumentali del periodo
             barocco;

                da parte delle Ferrovie dello Stato è sicuramente
             un intervento pregevole, visto,  ovviamente,  in  un
             ottica prettamente turistica. Ma ciò non toglie  che
             il comportamento delle  Ferrovie  dello  Stato,  nei
             confronti della Sicilia, è stato e resta scandaloso;

                considerato che:

                gli investimenti per la Sicilia, da  parte  delle
             Ferrovie  dello  Stato,  per  rendere  gli  standard
             qualitativi dei treni  locali  quantomeno  simili  a
             quelli europei, sono bloccati per motivi di economia
             aziendale. Per lo stesso motivo, sono stati azzerati
             tutti gli scali merci regionali, eccetto  quello  di
             Catania,  costringendo,  di  fatto,   centinaia   di
             piccole e medie aziende ad usufruire  del  trasporto
             su strada, molto più costoso ed inquinante;

                per la popolazione della provincia  di  Siracusa,
             questa inaugurazione appare più  una  beffa  che  un
             investimento in termini turistici.  Difatti  diventa
             inspiegabile questo investimento se confrontato  con
             l'assoluta carenza dei treni locali,  utilizzati  da
             migliaia  di  utenti,  che  viaggiano  su  un  unico
             binario, spesso non  elettrificato  e  con  percorsi
             tortuosi e lenti, per non parlare dello stato  delle
             carrozze, vecchie, sporche e prive dei più  semplici
             requisiti di confort;

                lascia perplessi  il  comportamento  del  Governo
             regionale, tenuto conto che sono numerosi  gli  atti
             ispettivi  presentati  all'Assemblea  regionale   da
             deputati di entrambi gli schieramenti  politici  che
             segnalano, da mesi, lo stato  di  abbandono  in  cui
             versano  le  Ferrovie  dello   Stato   in   Sicilia.
             Nonostante la presentazione di questi  atti,  nessun
             intervento  costruttivo  e/o  propositivo  è   stato
             avviato dal Governo o dall'Assessore competente  per
             materia;

                per    sapere    quali    iniziative    intendano
             intraprendere  nei  confronti  dei   vertici   delle
             Ferrovie dello Stato, al fine di tutelare l'immagine
             e  la   dignità   del   popolo   siciliano,   spesso
             dimenticato,   se   non   vituperato,    sacrificato
             sull'altare   degli   interessi    economici    che,
             sicuramente, non riguardano  e  non  interessano  la
             Sicilia.

                (11 giugno 2009)
                                           VINCIULLO-DE BENEDICTIS-
                                           GIANNI-MARZIANO-GENNUSO

             -------
                - Con nota 1992 del 4 agosto 2009  il  Presidente
             della  Regione  ha  delegato  l'Assessore   per   il
             turismo.

 

  • Bruno Marziano | Sito ufficiale

    Io sto con chi crede ancora nella politica seria e per bene. In questi anni, da solo o con il gruppo parlamentare del Partito Democratico, mi sono impegnato a Siracusa e in Sicilia per dare risposte concrete ai bisogni e alle aspettative della gente. Il mio lavoro ha sempre riguardato diverse aree strategiche per lo sviluppo del territorio: industria, politiche del lavoro, infrastrutture, ambiente, sanità, politiche sociali, scuola, università e formazione, cultura e turismo Sempre al servizio delle famiglie, dei giovani, dei lavoratori, delle imprese.